Il bilancio di Inexere – Village.13 nelle gare disputate sulle strade padovane di Schiavonia d’Este
Lunedi 21 Aprile, come da un po’ di anni a questa parte, le nostre ragazze hanno corso a Schiavonia D’Este (PD) gareggiando nel 6° Memorial Trovo’; percorso di gara totalmente pianeggiante ma reso insidioso dal vento, dalla pioggia, e dalle stradine molto strette che costringevano le atlete ad essere costantemente impegnate e concentrate sulla gara.
Esordienti: la gara si svolgeva su 3 giri per un totale di 28,2 km, prevalentemente il gruppo viaggiava sempre compatto, qualche tentativo di fuga veniva rintuzzato dal plotone, si registravano alcune cadute per la sede stradale resa scivolosa dalla pioggia, così che molte atlete dovevano ritirarsi tra queste anche la nostra Alessia Burei che era vittima di una scivolata nel corso del secondo giro, per lei qualche ammaccatura, ed un po’ di arrabbiatura per non essere riuscita a vedere il traguardo. Nella volata generale primeggiava la laziale Capobianchi autrice di una progressione veramente imperiosa, regolava tutto il gruppo alla media di 32,4 km orari, nel gruppo terminava l’altra nostra esponente Francesca Ceriani, che non riusciva, nonostante una discreta condizione atletica ad occupare le prime posizioni del plotone, obbiettivo da perseguire nelle prossime gare.
Allieve: La gara delle allieve si svolgeva sulla distanza di 55 km, la competizione era molto serrata, praticamente era un continuo scattare, varie atlete provavano ad evadere ed il plotone era sempre in fila indiana, giro dopo giro varie concorrenti, causa il ritmo elevato ed il vento fastidioso, dovevano alzare bandiera bianca (solo una quarantina dell’oltre cento partenti arrivava al traguardo); alla tornata conclusiva, da un ulteriore allungo di un gruppetto di concorrenti nasceva l’azione decisiva, protagonista l’altoatesina Pirrone che riusciva a primeggiare in solitaria alla media di 36 km orari; nelle fasi terminali della competizione si registravano numerose scivolate nel gruppo, tante le atlete coinvolte, tra queste anche la nostra Elena Pagani, che a 3 km dal traguardo scivolava rovinosamente a terra, ma non si perdeva d’animo, e ripresa la bicicletta, abbastanza danneggiata, giungeva egualmente al traguardo attorno alla venticinquesima posizione, denotando tutto il suo carattere e tutta la sua determinazione.
Gara Open: Juniores e Elite: Nel pomeriggio si è svolta la prova delle Juniores, che per la prima volta quest’anno, partecipavano a una prova Open: in cui le 166 partenti, erano suddivise in 115 junior e 51 elite. La gara prende il via con la minaccia di pioggia che fortunatamente risparmierà le atlete per tutta la durata della competizione. C’era però il vento, tanto vento e le Elite pronte a battagliare per il 6° Memorial Diego e Stefano Trovo, per la cronaca vince la ex campionessa del mondo Giorgia Bronzini che precede Claudia Cretti e Rachele Barbieri. Le corsa, sulla distanza di circa 80 Km, parte subito in maniera vivace con diversi allunghi, scatti e ripartenze; si capisce fin da subito che è una corsa Open, i primi due giri sono svolti a una media superiore ai 42 km/h, troppo per alcune juniores che a piccoli gruppetti si staccano dal gruppo principale e devono finire la gara anzitempo; tra queste ragazze purtroppo troviamo alcune delle nostre prima Giulia, poi Deborah, Chiara e infine Alice Rigamonti Troppo alto il ritmo per loro ma oggi si correva con le “Prime della classe”, ci può stare. Poco dopo anche Alice Gasparini rischia di venir messa fuori corsa causa caduta, ma caparbiamente e sfruttando le scie delle vetture al seguito, riesce a rientrare e a terminare la prova in gruppo, nonostante un fianco escoriato e qualche altro graffio; dimostrazione di grande carattere. In questo difficile contesto Martina riesce a rimanere all’interno del gruppo senza alcun problema, provando senza alcun successo, come si dice in gergo, a “buttare fuori il naso”; infine nella volata finale, stanca per le continue ripartenze e i ritmi tornati alti nella parte conclusiva della gara, deve accontentarsi di arrivare nelle posizioni anteriori del gruppo, comunque 17 – esima juniores. Brava Marti…!
Prossimo appuntamento Venerdi 25 aprile dove il gruppo si divide:
o Esordienti e Allieve corrono al “15° Trofeo Bussolati Asfalti” a Bianocnese (PR)
o Juniores corrono al “Giro dei 5 Comuni” a Breganze (VI)
Ufficio Stampa Inexere Village Punto 13