S.C. Michela Fanini Record Rox – Dopo la trasferta in Olanda si pensa al “G.P. Cornaredo”
Bilancio in chiaroscuro per la trasferta olandese della Michela Fanini Record Rox. La squadra è tornata dal Nord Europa senza risultati apprezzabili, ma con un bagaglio desperienza importante sulle spalle. Da un punto di vista numerico lunica a guadagnarsi un voto più che sufficiente è stata la campionessa estone Liisi Rist che proprio nella gara di Coppa del Mondo (la Ronde Van Drenthe vinta dalla britannica Armistead) ha trovato la forza di terminare il percorso finendo intorno alla 50esima posizione (130 le partenti, solo 70 le classificate) nonostante alcune disavventure strada facendo (caduta e foratura comprese); a questo proposito da sottolineare anche la sfortunata prova dellucraina Yevgeniya Vysotska, messa fuori gioco dalla rottura di una ruota quando era nel primo gruppo. A proposito della Vysotska lintero team si è stretto intorno allatleta preoccupata per le notizie che arrivano dalla Crimea, la sua terra dorigine; lei, tra laltro, fa parte dellEsercito dellUcraina, ed è già stata preavvertita per una eventuale chiamata alle armi. Siamo vicini ad Yevgeniya, alla sua famiglia e al suo popolo ha detto patron Brunello Fanini speriamo che tutto si risolva senza luso della forza. Tornando ai Paesi Bassi questo è il pensiero del direttore sportivo Giuseppe Lanzoni: era il nostro esordio stagionale e per di più con le big a livello mondiale; normale aver incontrato un po di difficoltà soprattutto a livello mentale. In più va considerato che le nostre giovani atlete non sono abituate al pavè. E stata comunque, anche per questo, una esperienza più che positiva che ci farà crescere. Domenica prossima la squadra al completo (ad eccezione di Pitel, Heeb, Epelde e Bafile) sarà impegnata nel Gran Premio di Cornaredo in provincia di Milano; cè da attenderci una crescita di tutto il team lucchese. (Foto da Comunicato Stampa)
Maurizio Tintori – Ufficio Stampa S.C. Michela Fanini Record Rox