RosaCittiglio N° 5 – Elizabeth Armitstead candidata al “Binda”. -11 giorni alla prova italiana di Coppa del Mondo

Pubblicato 19 Marzo 2014 | Notizie varie

Lizzie Armitstead del team Boels – Dolmans ha vinto domenica scorsa la Ronde van Drenthe, prima prova di Coppa del Mondo femminile UCI 2014. La britannica ha battuto in volata Anna Van der Breggen della Rabobank mentre la statunitense Shelley Olds, della Ale’ – Cipollini, ha vinto lo sprint del gruppo giunto al traguardo con un ritardo di 29 secondi. Prima delle italiane è stata Elisa Longo Borghini della Hitec Products, sedicesima e attesissima protagonista nel trofeo Binda, così come Giorgia Bronzini della Wiggle Honda, giunta appena dopo. La Armitstead aveva già vinto domenica scorsa la Omloop Van Het Hageland in Belgio. La Ronde van Drenthe si è svolta su un percorso di 146,6 km, nel nord dei Paesi Bassi, caratterizzato da ciottoli, vento e una collina artificiale di 56 metri. Tra queste insidie quella che ha determinato la svolte decisiva è stata il vento, soprattutto sulla spinta della Rabobank che ha causato una durissima selezione. Ad un certo punto la Armitstead, così come altre cicliste, si è trovata ad inseguire alcune atlete in fuga, raggiunte anche grazie al gran lavoro svolto dalla campionessa del mondo a cronometro Ellen van Dijk .Lizzie Armitstead ha poi portato l’attacco decisivo sulla salita finale insieme ad Anna Van der Breggen, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Poi la britannica ha battuto la sua rivale allo sprint. Per la 25enne Armitstead si tratta della prima vittoria di Coppa del Mondo. L’appuntamento con la challenge UCI è fissato ora in Valcuvia, domenica 30 marzo con il trofeo Binda. Saranno quattro le maglia in palio; Leader – Giovani – GPM – Sprint.

I giovani sono il primo pensiero
In questi giorni tanti mi chiedono due cose. La prima è che tempo sarà domenica 30 marzo ed io preferisco non rispondere. La seconda domanda è: che cosa avete in programma il 30 marzo? Aspettate e vedrete; oltre alle due gare sono tante le iniziative che coinvolgeranno Cittiglio e Laveno Mobello e accompagneranno l’evento; nei prossimi giorni ve li ufficializzeremo. Noi organizzatori siamo pronti. La Coppa del Mondo è un evento che ha coinvolto in questi primi mesi dell’anno le scuole di 1° grado, il territorio, la promozione dei prodotti tipici, il turismo ed ha dato visibilità delle bellezze che la Provincia di Varese. La vigilia della Coppa e la domenica i ragazzi saranno ancora protagonisti. Dobbiamo puntare sui giovani; il futuro è necessariamente legato a loro. Se riusciamo a coinvolgerli, saranno loro i ciclisti, gli appassionati e gli organizzatori futuri. Lo voglio sottolineare; tutto questo, è possibile grazie a un gruppo che collabora con me a dir poco straordinario e fantastico, non solo per il rapporto che ci unisce. Un grazie agli Enti Pubblici e agli Sponsor che con il loro fattivo contributo mi sono vicini e ci sostengono, senza di loro non saremmo in grado di sostenere questo impegno che corre incontro alla passione ed all’amore per un territorio davvero unico in Italia.

Mario Minervino

Marianne Vos ha Cittiglio nel cuore!
Nonostante la mancata partecipazione al prossimo Trofeo Binda, la cannibale del ciclismo femminile moderno ci ha voluto raccontare in esclusiva il suo profondo legame con il territorio della provincia di Varese e con la corsa organizzata dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino. “Dopo una stagione vissuta al 110%, quest’anno purtroppo il Trofeo Alfredo Binda non rientrerà nel mio programma stagionale. Non è stata una scelta facile in quanto reputo la corsa di Cittiglio una delle migliori al mondo. Sicuramente tornerò a parteciparvi già dal prossimo anno, sperando di entrare per la quarta volta nell’albo d’oro”. La straordinaria atleta olandese, vincitrice in carriera di dieci titoli mondiali tra strada e ciclocross, nonché della prova olimpica di Londra 2012, ha scritto nel Varesotto alcune delle pagine più belle della sua carriera. “Dalla prima volta che ho partecipato al Trofeo Binda questa gara mi è subito piaciuta, in quanto si disputa in una splendida zona del Nord Italia, per giunta su un percorso davvero spettacolare e impegnativo. Gli organizzatori della Cycling Sport Promotion sono inoltre sempre all’avanguardia dal punto di vista della sicurezza, nonché sensibili alle tematiche ambientali, come dimostra la loro partecipazione al programma Uci Recycling di cui sono testimonial. Viste le tre vittorie non posso che avere ottimi ricordi del Trofeo Binda, una corsa che porto sempre nel mio cuore!”. La leader della Rabo Liv Woman Team farà il proprio esordio stagionale in Belgio a metà aprile, prima di tornare in Italia per il GiroRosa. “Aprirò la mia stagione su strada molto probabilmente nella seconda parte del mese di aprile alla Freccia Vallone. Il mio obiettivo principale sarà comunque quello di vincere il Campionato del Mondo di Ponferrada”. Un’analisi infine sul futuro del ciclismo femminile. “Dopo anni di richieste mai ascoltate, finalmente diversi organizzatori di gare maschili si stanno interessando al nostro movimento. Quest’anno avremo il privilegio di correre a Parigi prima dell’arrivo del Tour e nel 2015 anche la Vuelta proporrà un’iniziativa a nostro favore. Sono pertanto molto fiduciosa. Nel giro di pochi anni le nostre gare saliranno di livello, prendendo spunto magari proprio da quanto fatto a Cittiglio con il Trofeo Alfredo Binda nelle ultime stagioni”.

Scarica subito la guida per il Garmin e per Google Earth
Ci sono due nuove opportunità per chi ama pedalare sulle strade del trofeo Binda tenendo d’occhio il computer montato sul manubrio della bicicletta oppure vivendo già ora le emozioni del percorso di gara avendo studiato il percorso sul pc di casa. Gli organizzatori della Coppa del Mondo, in programma domenica 30 marzo, hanno realizzato infatti due importanti guide, una nella versione GPS per GARMIN, l’altra nella versione GOOGLE EARTH. Due guide che atlete, tecnici e direttori sportivi hanno subito apprezzato moltissimo così come certamente faranno anche tutti gli appassionati di ciclismo che nei prossimi giorni sceglieranno la Valcuvia per gli allenamenti. ll trofeo Binda, unica prova italiana di Coppa del Mondo donne, si svolgerà su un percorso complessivo 123 chilometri con partenza da Laveno Mombello (VA) ed arrivo a Cittiglio (VA). La gara junior, definita la Piccola Coppa del Mondo, si svolgerà su un percorso di km 62. Tutte le altre informazioni sulle due gare sono disponibili sito internet ufficiale: www.trofeobinda.com In attesa del via delle due competizioni ecco il video della presentazione ufficiale avvenuta lo scorso 22 febbraio: http://www.youtube.com/watch?v=jwWdgjrBjTM a cura di Angelo Gaudenzi. Segnaliamo inoltre il sito www.pedalerosa.it, di Flaviano Ossola, che sta realizzando diversi “servizi speciali” in vista del trofeo Binda.

Rosacittiglio n. 5 – Lizzie Armitstead is candidate to success

Lizzie Armitstead from team Boels – Dolmans won yesterday the “la Ronde van Drenthe” race, the first stage of the Women UCI World Cup 2014 circuit. The British rider beat Anna Van der Breggen from Rabobank in the final sprint while the American Shelley Olds from team Ale’ – Cipollini won the group sprint 29 seconds later. First of the Italians Elisa Longo Borghini from the team Hitec Products, who qualified 16th and among the favourites of the Binda Trophy, together with Giorgia Bronzini from team Wiggle Honda, qualified just after. Armitstead had already won on the previous Sunday the Omloop Van Het Hageland race in Belgium. The Ronde van Drenthe race took place along 146,6 km, in the north of the Netherlands, an itinerary full of cobbles, a race affected by the wind and a 56m man made hill to climb. The wind was the major actor of the race especially when team Rabobank was working hard to eliminate people. At some point Armitstead, together with some other riders, was chasing a few athletes who broke away, but were then pulled back thanks also to the hard work of the World Time Trial Champion Ellen van Dijk .Lizzie Armitstead then finally attacked on the last climb with Anna Van der Breggen, silver medallist in the London 2012 Olympic Games. The British athlete then won the sprint between the two. For Armitstead 25 years old this is the first win on the world Cup Circuit. The next UCI challenge will now be in Valcuvia, on Sunday 30th March with the Binda Trophy. Four medals will be assigned; Leader – Youngsters – Queen of the Mountain – SPRINT.

Young people are at the top of my mind
“In the last few days I have been asked two things: the first one is, “What the weather will be like on Sunday 30th March?” I’d rather not answer, the second one is, “What have you planned for that day?” On the 30th March you will not only witness two amazing cycling races, alongside the event there will be lots more initiatives between Cittiglio and Laveno Mobello. In the next few days the program will be revealed. We are ready for the World Cup in Cittiglio. This event has involved during the first few months of the year primary schools, local authorities, products promotion and tourism and it has given greater visibility to the natural attractions of the Province of Varese. On Saturday and Sunday the children will be playing a main role. We need to make sure that the youngsters get involved. If we want to build a great future, they are the future, they will be the future cyclists, cycling enthusiasts and organizers. I also want to give great credit to my staff for making all of this possible. We are an extraordinary and fantastic group kept together by a very powerful relationship. A big thank you to the authorities and the sponsors that actively and closely support us every year.”

Mario Minervino

Marianne Vos and Cittiglio; next date in 2015
Marianne Vos holds Cittiglio in her heart! Despite the fact that she will not participate in this year’s Trofeo Binda, the cannibal of modern female cycling talked to us about her strong link to the province of Varese to the race organised by Mario Minervino’s Cycling Sport Promotion “After a season where I gave 110%, this year the Trofeo Alfredo Binda will, unfortunately, not be on my calendar. It was not an easy choice to make as I consider the Cittiglio race one of the best in the world. However, I will definitely be back again, probably next year, when I hope to reach the podium for the fourth time”. The extraordinary Dutch athlete, winner of 10 world titles, between road and cyclo-cross, as well as the London Olympics, 2012, had some of the greatest successes of her career in Varese: “I liked the Trofeo Binda from the first time I took part in it, because it passes through a beautiful part of the north of Italy and the race route is both spectacular and challenging. The organisers, Cycling Sport Promotion are ahead of their time with regard to safety, they are sensitive to environmental issues, which can be seen from their participation in the Uci Recycling project. Considering my three wins, I can only have excellent memories of the Trofeo Binda, a race that has always been close to my heart”. The leader of Rabo Liv Woman Team will have her first race of the season in Belgium in mid-April, before coming to Italy for the GiroRosa. “I will start my season on the road, probably in the second half of April at the Freccia Vallone. My main aim is to win the Ponferrada World Championships, even though I will try to do my best in every race in which I participate. I would like to perform well in the female Giro d’Italia, although the competition will be tough, as always.” To finish, a comment on the future of female cycling: “Following years of requests which fell on deaf ears, several organisers of mens’ races are finally becoming interested in us. This year we will have the privilege of racing in Paris before the finish of the Tour and, in 2015, the Vuelta is proposing an initiative which will involve us. Therefore, I am confident; in the next few years, our races will reach another level, maybe even inspired by the work that has been done in Cittiglio, with the Trofeo Alfredo Binda over the last few seasons”.

Download the Garmin and Google Earth guides straight away!
There are two new opportunities for those interested in cycling the roads of the Trofeo Binda, keeping an eye on a ‘handlebar computer’ or following the route previously studied on a home PC. The organisers of the World Cup, scheduled for Sunday, 30 March, have developed two important guides, a GPS guide for GARMIN and a GOOGLE EARTH version. Two guides which are highly appreciated by athletes, technicians and coaches, just as they will be by the cycling fans who will take to the roads of the Valcuvia to train over the next days and weeks. The Trofeo Binda, the only Italian stage of the Women’s World Cup, will take place on a 123 km route, starting from Laveno Mombello (Varese) and finishing in Cittiglio (Varese). The junior race, or “Little World Cup”, will follow a route of 62 km. All the other relevant information on both races can be found on the official website: www.trofeobinda.com. Meanwhile, here’s the video, produced by Angelo Gaudenzi. showing the official presentation of the two competitions which took place on 22 February last: http://www.youtube.com/watch?v=jwWdgjrBjTM. Please also visit the site www.pedalerosa.it, which Flaviano Ossola is busy updating in the run up to the Trofeo Binda.

Livio Iacovella e Annalisa Mineve – Ufficio Stampa Cycling Sport Promotion

Comments are closed.