Nella prima prova degli “Internazionali d’Italia MTB” Zakelj Tanja anticipa Rabeinsteiner e Calvetti

Pubblicato 17 Marzo 2014 | Ciclocross / MTB

Non viene confermato il 17 come numero sfortunato, infatti la diciassettesima edizione del Gaerne Trophy , valida come prima, di sei prove, degli Internazionali d’Italia, vede una giornata tipicamente primaverile invasa da 840 biker divisi nelle due giornate di sport, pubblico e tifo da stadio lungo tutto il percorso di oltre 5km con un dislivello di 220m. A conquistare il gradino più alto del podio tocca al Veneto Michele Casagrande in forza al team Corratec-Keit, prova attenta e davvero centellinata fino agli ultimi km; protagonista di giornata è stato sicuramente il biker del team Merida Italia: Loo Martin il primo a prendere l’iniziativa seguito a debita distanza da Braidot e Tiberi nella prima parte, diversi i colpi di scena durante le sei tornate previste, detto della “sfuriata iniziale, ai meno tre tentativo di Luca Braidot, raggiunge il vantaggio max attorno alla trentina di secondi, ai meno due raggiunto il Forestale, ennesimo tentativo di Martin che transita all’ultima tornata con circa un minuto di vantaggio, sembra fatta, alle sue spalle reazione di Cominelli con Kerschbaumer e Casagrande, si rivede anche Martinez, perdono terreno Tiberi e Braidot, il più “fresco sembra Casagrande che si riporta sul fuggitivo continuando imperterrito la sua azione, tanto da vincere per soli 4 secondi, sufficienti al Veneto per vestire le due maglie: Internazionali d’Italia e G.P.d’Inverno. Davvero per Noi Veneti un gradito ritorno. Nella femminile nessuna storia con 4 giri da protagonista unica è la Slovena Zakelj Tanja oltre 3 minuti la Rabeinsteiner e podio completato dalla Calvetti. Bella lotta tra gli oltre 100 junior Maschile due i protagonisti iniziali, il vincitore: Naspi su Saravalle e il podio completato da un “rimontante” Pellizzon. Tra le donne Junior successo della tricolore del ciclocross: Chiara Teocchi del team Bianchi. I complimenti non mancano per un grande gruppo che ha fatto la storia e continua con la famiglia Gazzola, titolari dell’omonimo marchio calzaturiero che porta il nome societario: GAERNE mtb club. Mi scuso e prometto di ritornare sulla manifestazione ma davvero in questo momento di più non posso fare, due giorni sono troppi per un speaker solo, reo solo di credere in un vero gruppo di amici.

ORDINE D’ARRIVO ELITE: 1) Tanja Zakelj (Unior Tools Team) in 1h18’58”; 2) Lisa Rabensteiner (Focus Xc Italy Team) a 3’32”5; 3) Serena Calvetti (Team Corratec-Keit) a 4’53”1; 4) Mara Fumagalli (Ktm Protek Torrevilla Mtb Asd) a 6’05”3; 5) Alessia Bulleri (Gruppo Sportivo Forestale) a 7’31”3; 6) Serena Tasca (Fm Bike Factory Team A.S.D.) a 8’13”5; 7) Anna Oberparleiter (Carraro Team – Trentino) a 8’41”0; 8) Giulia Gaspardino (Titici Lgl Pro Team) a 9’03”2; 9) Emilie Collomb (Team Colnago Südtirol) a 9’52”0; 10) Marta Pastore (Frm Factory Racing Team) a 13’12”5.

ORDINE D’ARRIVO JUNIORES: 1) Chiara Tocchi (I.Idro Drain Bianchi) in 1h03’03”; 2) Greta Weithaler (A.S.V. Ötzi Bike Team) a 1’50”5; 3) Greta Seiwald (Ssv Pichl Gsies Raiffeisen) a 3’11”4; 4) Beatrice Prataviera (A.S.D. Team Velociraptors) a 5’29”5; 5) Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb Asd) a 6’19”4; 6) Noemi Pilat (Torpado Victoria Bike) a 8’56”0; 7) Elena Torcianti (Superbike Team Asd) a 10’53”2; 8) Lisa Nalter (Asc Kardaun-Cardano) a 13’37”2; 9) Silvia De Piaz (Melavi’ Focus Bike) a 14’07”7; 10) Corinne Casati (Ktm Protek Torrevilla Mtb Asd) a 15’14”8.

Comunicato Stampa a cura di Luciano Martellozzo

Comments are closed.