Iniziato a Varese l’avvicinamento al Campionato Italiano Elite e Juniores
La macchina organizzativa della Società Ciclistica Alfredo Binda si è messa in movimento per l’organizzazione del Campionato Italiano Femminile delle categorie Juniores e Elite previsto per domenica 29 giugno a Varese. Nella città giardino, già sede del Campionato del Mondo del 2008, sono giunti il Commissario Tecnico della nazionale italiana femminile Edoardo Salvoldi e il suo collaboratore Paolo Sangalli per incontrare i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda e mettere a punto il tracciato della sfida tricolore. I dirigenti biancorossi hanno proposto alcuni percorsi, con partenza e arrivo nel cuore di Varese, e la scelta è caduta su un circuito di poco più di dieci chilometri per tornata interamente nel territorio del comune di Varese. Punto di ritrovo, presentazione squadre e partenza sarà la centralissima Piazza Monte Grappa, già teatro della scorsa edizione della Tre Valli Varesine. Il percorso toccherà poi alcune strade cittadine già teatro del mondiale e della Tre Valli , con due punti di riferimento, lo strappo di via Trentini e la salita di via Marzorati con tratti oltre il 10%, il più impegnativo del tracciato. Le ragazze Juniores percorreranno sette giri , le elite undici giri. Nelle ultime tornate ci sarà una variante, per l’ultimo giro Juniores e gli ultimi due giri elite si percorrerà dopo l’erta di via Marzorati la salita fino in locaità “ Scuola Europea” per poi ritornare sul percorso dei giri precedenti. 72 chilometri per le Juniores e 114 per le elite. Presenti per la “Binda” il presidente Renzo Oldani, Roberto Casnati e Sergio Gianoli e il presidente della Federciclo varesina Massimo Rossetti. “Sarà un tracciato che consegnerà due degne campionesse italiane – ha affermato Salvoldi – è un percorso completo reso poi difficile dalle ultime tornate” gli fa eco Sergio Gianoli: “ Non è stato facile fare combaciare esigenze tecniche, problemi viabilistici e necessità della società organizzatrice, ma alla fine abbiamo allestito un percorso che ha permesso di condividere le varie esigenze”. Entusiasta il presidente provinciale Massimo Rossetti: “Per la nostra provincia è un vanto potere ospitare due prove tricolori. Ringrazio la S.C.Binda che per il suo 85° di fondazione ha voluto fortemne queste manifestazioni”, conclude Renzo Oldani: “ Pensiamo che il ciclismo femminile debba avere una giusta visibilità qual è una città come Varese. E’ un percorso spettacolare e valido tecnicamente. Se ci saranno i tempi tecnici per l’approvazione presenteremo l’evento a fine mese”. (Foto da Comunicato Stampa)
Annalisa Gianoli – Addetto Stampa S.C. Alfredo Binda