Il “Trofeo Alfredo Binda CDM” di Cittiglio (VA) attuera’ anche quest’anno il progetto “ReCycling”

Pubblicato 6 Marzo 2014 | Notizie varie

Prima in assoluto in italia, anche nel 2014, la Cycling Sport Promotion si avvicina alla Coppa del Mondo sposando in pieno il progetto “ReCycling”, opportunità per proporre gli eventi di ciclismo quali imperdibili occasioni di promozione e sviluppo territoriale, nel rispetto della natura. Nel ciclismo l’ambiente è parte integrante dell’esercizio fisico e proprio per questo il ciclista osserva sempre profondo rispetto per il territorio che osserva dal sellino. Così, tutela dell’ambiente e promozione del territorio diventano parte del prezioso patrimonio che caratterizza il movimento ciclistico, filosofia fatta propria dagli organizzatori degli eventi più in vista. Nasce di conseguenza “ReCycling”: il progetto con il quale l’Unione Ciclistica Internazionale sottolinea proprio queste migliori prerogative nei confronti degli organizzatori che guardano al futuro con entusiasmo e sensibilità. Il  progetto,  avviato  da  Cycling  Sport  Promotion con successo nel 2012, ha ottenuto il patrocinio unanime delle istituzioni nazionali e locali: il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, l’Assessorato all’Ambiente della Regione Lombardia e della Provincia di Varese, la Comunità Montana delle Valli del Verbano, il GAL dei Laghi e della Montagna, il GAL delle Valli del Verbano e il Comune di Cittiglio hanno aderito e sostenuto le numerose iniziative sviluppate lo scorso anno.

Le macroaree interessate sono:
– Smaltimento dei rifiuti della manifestazione e pulizia stradale.
- Impiego di Volontari dedicati alla gestione del progetto ReCycling.
– Utilizzo di cancelleria ecologica e di materiale eco-compatibile.
– Sicurezza stradale.
– Sensibilizzazione delle atlete e dei tecnici verso il rispetto dell’ambiente nel quale si svolge l’evento sportivo.
– Presentazione nelle scuole del progettoReCycling, dei temi dell’ecologia e dell’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento ecosostenibile.
– Promozione del territorio e delle sue bellezze naturalistiche e divulgazione dei suoi prodotti tipici.
– Utilizzo di strutture ricettive che sposano la cultura del rispetto dell’ambiente (agriturismi, eco-hotels).

Per ulteriori informazioni www.trofeobinda.com

Comments are closed.