“Cari amici vicini e lontani… benvenuti sulla giostra iridata!” Tra poche ore inizia la due giorni Italiana di Coppa del Mondo

Pubblicato 28 Marzo 2014 | Notizie varie

‘Cari amici vicini e lontani’, diceva il presentatore di un po’ di anni fa. Lo diciamo anche noi: ‘cari amici vicini e lontani’ benvenuti sulla giostra iridata. Poche ore e inizia la due giorni di Coppa del Mondo. E’ l’unico appuntamento con la challenge di ciclismo femminile; Cittiglio, terra del grande ‘trombettiere’ Alfredo Binda, il grande campione pagato dagli organizzatori del Giro d’ Italia perché non partecipasse alla corsa, il grande CT delle nazionali azzurre e tricolori di Coppi, Bartali e Magni, diventa la capitale del ciclismo femminile, con buona pace degli organizzatori della ‘Flanders Classics’ che hanno piazzato la Gand Wevelgem femminile proprio la stessa domenica. Si ! Una giostra, perché il ‘Trofeo Binda’ di Mario Minervino e dei suoi ‘scagnozzi’ della CSP non è solo una corsa. Gli organizzatori non si sono limitati a ‘mettere su’ due gare ciclistiche ma hanno davvero creato una serie di eventi di contorno che propongono un attesa, quasi un crescendo musicale, che porterà al colpo di fischietto che darà il via alle competizioni e che peraltro accompagnerà il fatto sportivo sino al termine. C’è di tutto a Cittiglio ed a Laveno Mombello nei due giorni di gara. ‘Venghino venghino signore e signori’. Tanti sono stati i momenti che hanno preceduto la due giorni cittigliese: le varie presentazioni dell’evento Coppa, l’enogastronomia, le scuole, la promozione del territorio. La presenza di Minervino stesso e della vincitrice 2013 Elisa Longo Borghini a ‘Radio Corsa’ trasmissione di RaiSport dedicata al ciclismo. Tutte cose delle quali una manifestazione come quella di Minervino non può certo fare a meno. Il lavoro dei volontari, tanti e affiatati, della CSP sta preparando proprio in queste ore il degno scenario dell’evento, un vero e proprio fiore all’occhiello dell’organizzazione i volontari, il classico ‘lavoro sporco’ tanto tanto prezioso. Senza loro forse non sarebbe la stessa cosa. Ecco perché i tanti tifosi che verranno in Provincia di Varese sfruttando la giornata di bel tempo potranno trovare semplicemente tante cose belle. Si comincia domani, sabato, alle 14.00 con l’atto finale della grande promozione della sicurezza sulle strade voluta dalla CSP dopo i vari incontri nelle scuole. Il parco della stazione ferroviaria di Cittiglio farà da ‘circuito’ per una garetta di regolarità tra i bambini delle scuole primarie in collaborazione con la Polizia Locale e con la Protezione Civile. La sera si terrà poi a Ternate la ‘Festa del Gemellaggio’ tra Cittiglio e Camerota. Non sarà però difficile vedere già da domani i tanti mezzi; camper, ammiraglie, biciclette, delle varie squadre che prenderanno parte alle corse. Domenica sin dal mattino sarà possibile effettuare una visita piena di curiosità al Villaggio Commerciale, posto poco prima del traguardo, che aprirà alle 9.00. Li si potranno trovare e gustare prodotti tipici. Tutti a Laveno Mombello poi dove già da giorno precedente vi saranno varie esposizioni floreali, per la partenza del Trofeo Da Moreno – Memorial Ersilio Ferrario. La gara donne juniores che vedrà le migliori italiane sfidarsi con tante campioncine europee per una sorta di mondialino in miniatura. Foglio firma alle 8.45, partenza alle 9.30 ed arrivo alle 11.00 a Cittiglio. Mentre la gara juniores terminerà ecco a Laveno Mombello l’inizio delle ‘ostilità’ della Coppa del Mondo con la presentazione delle squadre anticipata dalla suggestiva cerimonia di ‘alzabandiera’ con il Picchetto d’onore dell’Esercito Italiano ed ancor prima, alle 10.00, dal Coro Polifoinico Cittadino di Laveno. Partita la Coppa del Mondo tutti a Cittiglio allora, dove l’attesa per le fasi conclusive ed i vari momenti della corsa, saranno scanditi da vari momenti a contorno. Oltre alla voce degli speaker Alessandro Brambilla, del DJ di Radio Number One ed indegnamente di quella del sottoscritto, avremo sul rettilineo d’arrivo esibizioni folcloristiche e canore che non mancano mai e che danno un colore limpido alla manifestazione. Insomma non è davvero solo una corsa anche se l’evento cardine, la causa movente di tutto, è proprio la manifestazione ciclistica. Ed allora ‘venghino venghino signori e signori’, scarpe comode, macchina fotografica in mano e via. Tutti a Cittiglio per vivere una bella due giorni di ciclismo, con la curiosità di vedere se la ‘Piccola Grande Ornavassese’ Elisa Longo Borghini potrà tentare la doppietta, se ‘lo chef in bicicletta’ Rossella Ratto reciterà come sui colli fiorentini, se l’unica varesina in corsa Valentina Carretta sarà davanti, se la ‘ruota veloce piacentina’ Giorgia Bronzini potrà sprintare, se ‘l’arcobaleno di Mendrisio’ Tatiana Guderzo troverà una bella giornata, se la ‘simpatia veronese’ Valentina Scandolara sarà del lotto, se le altre azzurre faranno bene, oppure se la ‘pluriseconda’ svedese Emma Johansson potrà finalmente centrare il traguardo, se ‘L’argento di Londra’ Lizzie Armidstead diventerà oro varesino oppure se, se, se ed ancora se.. Ah, l’evento sostiene il progetto ‘UCI ReCycling’, dunque fate come ‘Giambattista ciclista ecologista’. Non lasciate in giro immondizia, raccogliete i vostri avanti e gettateli negli appositi bidoncini. Buona Coppa del Mondo a tutti, benvenuti sulla giostra! (Foto di Flaviano Ossola)

Servizio a cura di Gianluca Trentini

Comments are closed.