Svetlana Stolbova Bubnenkova in visita alle scuole di Prato con la fiaccola olimpica di “Sochi 2014”
Acclamata da tantissimi bambini e ragazzi, Svetlana Stolbova Bubnenkova ha trascorso l’ultima settimana percorrendo in ogni latitudine le scuole della città di Prato e dei territori limitrofi. Visite caratterizzate da veri e propri meeting con docenti e studenti. Al centro di ogni incontro la fiaccola olimpica, che Svetlana ha portato con orgoglio in qualità di tedofora ufficiale nelle scorse settimane proprio lungo le strade della Russia. Ma soprattutto quelle con la grande campionessa russa sono state lezioni di sport e di vita. “Ho 41 anni ma sento ancora dentro di me tanta voglia di correre e di competere ad alto livello. Ho passato tante stagioni al vertice del ciclismo femminile e proseguire su questa strada richiede sempre molto rigore nell’allenamento, capacità di programmazione ma soprattutto la voglia di perseguire e raggiungere nuovi obiettivi – ha detto la Bubnenkova ai giovani appassionati di sport – . Nella mia carriera ho vinto tanto, dal mondiale al Giro d’Italia, passando per tante corse a tappe ed in linea. Ho vestito la maglia del mio paese, la grande Russia, tantissime volte, ma ho sempre cercato di mettermi in gioco, allenandomi tanto e conseguendo risultati importanti. Il comitato olimpico di Sochi mi ha scelta come testimonial dei giochi olimpici, dandomi l’onore ed il prestigio di stringere tra le mani la fiaccola olimpica. Ed anche senza bicicletta ho sentito per una volta in più il sostegno e l’applauso del mio popolo che non mi ha mai fatto mancare tifo ed appoggio”. Bubnenkova pronta ad affrontare una nuova stagione con la Servetto Footon. “Una nuova sfida dove sarò la capitana, la regista in corsa, il punto di riferimento per le giovani per esperienza e numero di successi. Accetto volentieri questo ruolo, mettendo a disposizione ciò che ho imparato in tanti anni perché nel ciclismo femminile possano crescere ancora una nuove campionesse. La squadra è molto seria, ben organizzata e con obiettivi molto chiari. Fa piacere inoltre avere al proprio fianco sponsor appassionati e competenti che seguono da vicino tutta l’attività. E’ un progetto a lungo termine e mi sento davvero onorata di farne parte”. Con la Bubnenkova ci saranno altre connazionali. “Come sempre al mio fianco la fedelissima Natalia Boyarskaya, fondista in grande ripresa. Poi la giovane Anna Potokina e la giovanissima Maria Lichanova, di cui sentiremo parlare tra non molto. Ha numeri e talento per fare la differenza. Sempre tra le atlete dell’est nella squadra ci sarà anche l’ucraina Ielisaveta Ochurkova”. Grazie anche alla presenza di Svetlana e del blocco russo l’attività sarà subito internazionale. “Dopo la presentazione partiremo subito in Centro America con delle belle gare a tappe, ma saremo presenti su tutti i fronti di gara europei ed italiani”.
Comunicato Stampa