Meno di due mesi al via della VI° edizione della “Tiliment Marathon Bike – 1° G.F. Periklis Ilias”
Meno di 2 mesi al via della 6^ edizione della Tiliment Marathon Bike-1° GF Periklis Ilias , manifestazione nazionale di mountain bike che ha il pregio di avere come “compagno di gara” il fiume Tagliamento, ai piedi delle Prealpi Carniche in Friuli Venezia Giulia. Città di partenza e arrivo sarà come di consueto Splimbergo nel pordenonese, che il 12 e il 13 aprile 2014 sarà invasa da bikers provenienti da tutta Europa. La Polisportiva Trivium ha già da tempo messo in moto la macchina organizzativa ed da alcuni giorni è possibile effettuare l’iscrizione in modalità on-line al sito http://www.tilimentmarathonbike.it . La quota d’iscrizione fino alla mezzanotte del 3 aprile è di 35 Euro per la Marathon (km 104) e di 25 Euro per la Gran Fondo (km 51,3). Rimangono dunque bloccati i prezzi agli anni passati per chi si iscrive per tempo. Dal 4 aprile la quota d’iscrizione è di 40 Euro per la Marathon (km 104) e di 30 Euro per la Gran Fondo (km 51,3). La quota d’iscrizione della Pedalata Ecologica è di 10 Euro (Iscrizioni solo la domenica mattina fino a mezzora prima dalla partenza). Successivamente sarà possibile iscriversi alla gara, direttamente in loco sabato 12 e domenica 13 aprile negli orari prestabiliti. Quest’anno è stata spostata a sabato 12 aprile, la gara sul percorso più corto di 25,6 chilometri con un dislivello di 310 metri, valido per il 3° Campionato Italiano Paralimpico con tre novità; la prima vede la realizzazione della Junior Bike, gara dedicata ai bambini e ragazzi sotto i 14 anni, su un tracciato lungo 1.250 metri attorno al Campo sportivo della Favorita di Spilimbergo e che sarà dedicata all’ex campione del mondo della specialità Ilias Periklis (Team Protek), da anni affezionato all’evento friulano. La seconda è l’inserimento di una gara giovanile xc per allievi ed esordienti; la terza è l’inserimento del Campionato Italiano Giornalisti, con la collaborazione dell’AIGC (Associazione Italiana Giornalisti Ciclisti). Domenica 13 aprile invece, si terrá di nuovo la pedalata eco-compatibile, non agonistica di 25,6 chilometri con 310 metri di dislivello, valevole per il Friul Bike e per gli agonisti due saranno i percorsi che potranno affrontare, di diverso impegno tecnico ma di altrettanta bellezza paesaggistica: la Marathon, che prevede 104 chilometri con dislivello 2.400 metri e la Gran Fondo, lunga 51,3 chilometri con dislivello 1.200 metri., valevole come 1^ prova Marathon Tour circuito nazionale della FCI, Federazione Ciclistica Italiana, prova del Friuli Challenge, circuito regionale eco-compatibile e dell’internazionale Alpe Adria Cup. Così Giuseppe Rossi, del Comitato Organizzatore Tiliment : “Ormai siamo giunti alla sesta edizione ed ogni anno aggiungiamo qualcosa a questa manifestazione. Infatti due sono le giornate di grande sport che si svolgeranno a Spilimbergo. Spero che i corridori e le loro famiglie possano apprezzare gli aspetti ambientali, naturalistici e culturali dei luoghi che si affacciano sull’ampio letto naturale del fiume Tagliamento.”. Per informazioni e per visionare i percorsi è online il sito ufficiale delle manifestazione : www.tilimentmarathonbike.it ; Tiliment Marathon Bike è anche su Facebook e Twitter. Follow us! – Hashtag ufficiale: #tiliment
Dott.ssa Ilenia Lazzaro – Dott.ssa Jessica De Vallier