Lago Maggiore: nuova destinazione per il turismo bike. Domani Valentina Carretta e Mario Minervino ospiti alla BIT

Pubblicato 13 Febbraio 2014 | Notizie varie

Pedalare nella terra dei campioni: è questa la proposta che arriva dall’area dei laghi prealpini, terra ricca di circuiti di interesse sportivo e di innegabile tradizione ciclistica. Proprio uno dei protagonisti varesini di successo in questa disciplina sportiva, Claudio Chiappucci, è testimonial del lancio di una proposta di turismo bike che ha tutte le carte in regola per incontrare l’interesse degli appassionati. Ad ulteriore testimonianza del legame intimo con il ciclismo sosterranno il lancio alla BIT anche Valentina Carretta, ciclista professionista in attività con il Team ALE’ Cipollini e Mario Minervino, patron della Cycling Sport Promotion, organizzatore del Trofeo Binda gara di Coppa del Mondo Femminile che si terrà il 30 marzo 2014. Gli operatori alberghieri locali – grazie a una start up sostenuta da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Varese ed Ente Bilaterale del Turismo e patrocinata dell’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese – si presentano quest’anno alla BIT (padiglione Regione Lombardia) con un club di prodotto, denominato Lago Maggiore Bike Hotels che raccoglie alcune strutture alberghiere specializzate nell’accoglienza dei turisti “bike”. L’offerta comprende dall’officina al ricovero sicuro per le bici, fino alla possibilità di noleggio di biciclette e attrezzature, alimentazione ad hoc che propone prodotti e piatti tipici locali nella dieta sportiva, guide/accompagnatori, mappe e tracce per navigatori a disposizione per soddisfare tutte le esigenze. I circuiti percorribili sul territorio toccano i laghi Maggiore, di Varese e di Lugano offrendo una ampia scelta a chi pratica lo sport in strada, in mountain bike e ai cultori del cicloturismo. Per chi ama la bici su strada, e con essa il sudore e la fatica di conquistare la meta, le proposte comprendono diversi livelli di difficoltà, che toccano zone di grande interesse paesaggistico, ma anche artistico culturale. Da non perdere il percorso che ricalca il tracciato di gara dei Mondiali di Ciclismo, ospitati a Varese nel 2008 o il tracciato storico delle Tre Valli Varesine. Per gli amanti della mountain bike ci sono i percorsi off-road che rappresentano una vera e propria sfida per gli amanti del single trail. Gli ingredienti del territorio sono i boschi, gli sterrati, le colline da svalicare. Infine i cicloturisti potranno godersi escursioni attraverso paesaggi incantevoli sulle rive del lago Maggiore, apprezzando l’enogastronomia locale che sa offrire prodotti tipici diventati negli ultimi anni un punto di forza per questo territorio. Per il lancio del club di prodotto le strutture alberghiere aderenti stanno promuovendo una serie di interessanti pacchetti ad hoc per fine settimana o per periodi più lunghi (i dettagli su www.lagomaggiorebikehotels.it) La vocazione del turismo bike sta nel dna stesso di questa terrà circondata da laghi e colline che rendono possibili escursioni per ogni tipo di ciclista: dalla famiglia allo sportivo più esigente tutti possono trovare il circuito adatto in un panorama incantevole. Chi vuole conoscere da vicino l’offerta potrà farlo sabato 15 febbraio con Claudio Chiappucci e Valentina Carretta che, alla BIT incontreranno amici e tifosi presso lo stand del Lago Maggiore Bike Hotels.

Comunicato Stampa

Comments are closed.