Il Team Isonzo – Ciclistica Pieris e’ pronto a vivere un’altra grande stagione agonistica
Ancora risuona l’eco dei successi 2013 che una nuova stagione apre i suoi battenti! Il Team Isonzo Ciclistica Pieris si presenta per l’anno 2014 già in veste corsaiola: la preparazione invernale è intervallata da competizioni su pista coperta a Montichiari (BS) e dal ciclocross con gare nel Triveneto e con i Campionati Italiani, con le prime soddisfazioni per Anais Milagros Patusso e Valentina Cainero nella categoria Donne nel velodromo e per l’Allievo Sione nonchè per Aurora Marchetti, in prestito alla Ciclistica Bujese, nello sterrato. Il Team Isonzo Ciclistica Pieris crede nella multidisciplinarietà del ciclismo proponendo ai propri atleti il ciclismo nella versione più ampia possibile. La collaborazione tra più società rientra nella visione ciclistica del Team di Pieris: oltre al rapporto con la Buiese, citato in premessa, viene rinsaldata la partnership con il Pedale Manzanese per la gestione delle categorie esordienti ed allievi e confermato il “matrimonio ciclistico” con il Team Isonzo Amatori. Il numero di atleti che nel 2014 difendono i colori del Team Isonzo Ciclistica Pieris è in continua crescita per l’azione intrapresa dai responsabili della Categoria Giovanissimi con gli Istituti Scolastici di Staranzano ed Aquileia mediante l’insegnamento delle regole ciclistiche e di meccanica del mezzo, che stimolano l’uso della bicicletta. Le squadre Donne e Allievi si possono dire complete: il ciclismo femminile e contano sulle esordienti Anays Milagros Patusso, Chiara Veca, sulle allieve Angela Puntin, Alessia Lepre, Valentina Cainero, Aurora Marchetti, sugli allievi Mario Russi, Matej Laurencic, Filippo Bertossi, Tommaso D’Eredità, (provenienti dal Pedale Manzanese come da accordi in essere) Gabriel Marchesan, Matteo Frandoli, Simone Quargnal, Marco Mazzero, Christian Bortoli, Giuseppe Seggio, Mattia Pezzarini, Matteo Sione, Sacha Damonte (proveniente dal Libertas Ceresetto). La squadra dei Giovanissimi per ora può contare sui seguenti ragazzini: GO Sofia Le Brum, G1 Lorenzo Dalle Crode, G2 Davide Stella, Luca Malisan, Christian Grosso, G3 Matteo Le Brum, Mattia Bertossi, Carlos Andres Masat, Christian Mazzarol, G4 Nadir Marchesan, Andrea Bergamasco, Marzano Gioele, Giorgia Serena, Iris Pecorari, G5 Stefano Scarpa, G6 Alessandro Malisan, Alan Virgolin. Questi atleti sono seguiti da tecnici preparati, per i quali non è essenziale il risultato finale, quanto che i ragazzi e le ragazze siano coscienti delle proprie possibilità e tentino di migliorarle, come nel ciclismo, così anche nella vita di tutti i giorni; la categoria Giovanissimi sarà curata dai Direttori Sportivi Giorgio Scarpa, Roberto Milani e la new entry Milena Veggian e dagli accompagnatori Umberto Lebrum e Massimo Bergamasco; la categoria Donne verrà guidata dal DS Nunzio Cucinotta e dagli accompagnatori Glauco Puntin; il Direttore Sportivo della categoria Allievi sarà Andrea Zavan che curerà gli atleti coadiuvato da Renzo Gregorin, Renato Bagolin, Mattia Zotti, Gianluca Marchesan e Eddi Degano. Il Team Isonzo Ciclistica Pieris inizia ogni stagione proponendosi di riuscire nell’organizzazione di gare per tutte le categorie del ciclismo giovanile: quest’anno i morsi della crisi si sono fatti sentire particolarmente! Nonostante ciò sono state messe in calendario ben 10 manifestazioni, tra competizioni e pedalate ecologiche. I collaboratori in questo frangente sono essenziali per vigilare sugli incroci che si vanno attraversare con i vari percorsi. Il sodalizio isontino si è strutturato in modo tale da non dover richiedere ulteriori aiuti all’esterno, risparmiando così spese che andavano a pesare sul bilancio sociale: la creazione di un parco di scorte tecniche e di motostaffette consente di garantire sicurezza alle manifestazioni organizzate e di portare la collaborazione targata Team Isonzo anche alle altre società che vogliono organizzare eventi ciclistici. Grazie alla collaborazioni di soci “informatici” la società di Pieris riesce a proporre per le proprie manifestazioni, ma anche per l’organizzazione di gare da parte di altre società, su strada, pista, mountain bike e ciclocross di ogni categoria, un programma di gestione delle competizioni in grado di essere di fondamentale aiuto alla giuria; oltretutto il software Team Isonzo ideato da Roberto Calligaris è anche ecologico essendo possibile visualizzare tutte le informazioni di gara sui propri dispositivi wi-fi o su delle postazioni a disposizione del pubblico, evitando cosi lo spreco di carta e di inchiostro, il tutto utilizzando materiale hardware (PC e Monitor) riciclato.
Tutta l’attività del Team Isonzo è visibile on line sull’aggiornatissimo sito www.teamisonzo.org realizzato da Marcello Serafini