Da oggi la nazionale azzurra XCO e’ in ritiro a Barletta fino al prossimo 28 Febbraio
In occasione del primo ritiro della Nazionale XCO in programma a Barletta dal 14 al 28 febbraio, il Settore Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana, su indicazione del Tecnico Hubert Pallhuber, ha organizzato in collaborazione con il Settore Studi, alcune attività didattiche da svolgere durante il raduno. Il programma didattico integra la parte tecnica sul mezzo e prevede, sabato 15 febbraio, la presentazione delle attività da parte del CT Pallhuber. Lunedì 17 febbraio (ore 18.30) Enrico Martello (Settore Studi), esporrà la tesi sulla “mobilità articolare e stretching posturale” con una sezione dedicata alla pratica. Doppio appuntamento didattico per gli azzurri di Pallhuber nella giornata di martedì 18 febbraio (dalle 17.30) con i docenti Di Fino (Scuola dello Sport ) sul tema della “percezione soggettiva e flessibilità mentale” ed Enrico Martello sul tema della “propriocezione (teorica-pratica)”. Mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio si analizzeranno i temi dello “stretching e prevenzione degli infortuni” oltre al “modello di prestazione nel cross country olimpico”, entrambi a cura di Enrico Martello. Lunedì 24 febbraio il docente Di Fino coinvolgerà gli azzurri in raduno con un’analisi della “prestazione sportiva dell’atleta e la gestione dell’ansia e delle pressioni esterne”. Mentre, nella stessa giornata di lunedì 24 e in quelle successive fino a giovedì 27 febbraio, sarà di nuovo Enrico Martello a concludere le tematiche analizzate ad inizio raduno sulla “mobilità articolare e stretching posturale”, la propriocezione ed il modello di prestazione del cross country.
Ufficio Stampa Federazione Ciclistica Italiana