Trofeo Triveneto di Ciclocross – A Scorze’ trionfo di Francesca Cauz. Nella altre categorie vittorie per Casasola e Zontone

Pubblicato 19 Gennaio 2014 | Ciclocross / MTB

E’ stata una chiusura degna di nota a Scorzè, dove il fango l’ha fatta da padrone nella 13° prova del Trofeo Triveneto di ciclocross. Un percorso che viste le piogge degli ultimi giorni, si è rivelato d’altri tempi: con parecchi tratti da fare a piedi, anche per le categorie elite. Non bastava il fango a rendere entusiasmante l’ultima gara in programma quest’anno, visto che il punteggio doppio ha rovesciato parecchi pronostici, come quello femminile open, dove ad imporsi è stata la trevigiana Francesca Cauz (Top Girls Fassa Bortolo). Ma andiamo con ordine ad analizzare la gara di giornata, ben monitorata dal Ct della nazionale Fausto Scotti, presente a Scorzè con il suo collaboratore Luigi Bielli. La gara open ha visto lo scontro tra i forestali Tabacchi, e Daniele e Luca Braidot con il rientrante Marco Ponta (Esercito) in quarta posizione, più dietro Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte) e Martino Fruet (Carraro Team Trentino) ad inseguire. A due giri dalla fine Luca Braidot è riuscito a staccare i compagni di squadra, precedendo il fratello Daniele e Mirco Tabacchi. Quarto è Ponta, quinto Paccagnella. Tabacchi vince la classifica generale del trofeo. Nadir Colledani (Libertas Scorzè) è il primo Under 23 all’arrivo e grazie alla vittoria di oggi conquista anche la classifica generale del Trofeo. Tra le donne show di Francesca Cauz (Top Girls) che dopo un’avvio in compagnia di Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti), è riuscita ad avvantaggiarsi andando a cogliere un altro importante successo che, visto il punteggio doppio, gli ha permesso di vincere anche la classifica finale del Trofeo. Terza è giunta Nicoletta Bresciani (Scott), quarta Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti) e quinta Ilenia Lazzaro (Carraro Team Trentino). Settima assoluta e prima delle master è giunta Chiara Selva (Spezzotto), mentre Sofia Beggin (Breganze) decima assoluta è la prima delle juniores. Nella classifica finale del Trofeo Triveneto la prima juniores è Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa). Tra gli juniores è stata lotta in casa Selle Italia Guerciotti con Fabio Alfonso Todaro che vince con una manciata di secondi su Stefano Sala. Terzo il corridore di casa Luca Andreatta (Libertas Scorzè). Quarto Alex Bondavalli (Northwave) che vince anche la classifica finale del Trofeo Triveneto. Nella Fascia 2 centra la vittoria Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) su Gianni Panzarini (Drake) e Flavio Zoppas (Vimotorsport) che vince la classifica finale del Trofeo . Nella Fascia 1 a vincere è stato Massimo Folcarelli (Drake) su Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) e Diego Lavarda (Torrebelvicino). Il vincitore della generale è Carmine Del Riccio (Sunshine). Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Samuele Carpene (Alberti Val D’Illasi) tra gli esordienti secondo anno, Caruzzi Nicholas (Granzon) tra gli esordienti al primo anno, Michele Bassani (Carraro Team Trentino) allievi al 2° anno, Filippo Zana (Piovene Rocchette) tra gli allievi al 1° anno, Sara Casasola (Jam’s Bike Buja) tra le allieve e Asia Zontone (Jam’s Bike Buja) tra le esordienti. I vincitori giovanili del Trofeo Triveneto sono : Michele Bassani (Allievi 2 anno), Sara Casasola (donne allieve), Samuele Carpene (esordienti), Alberto Brancati (Allievi 1 anno), Denise Pauletto (Donne esordienti). La classifica a squadre è stata vinta dal Carraro Team Trentino (agonisti) e dal Cycling Team Friuli (amatori).

ORDINE D’ARRIVO OPEN:
1) Cauz Francesca (G.S. Top Girls – Fassa Bortolo) in 40’50’’
2) Arzuffi Alice Maria (Selle Italia – Guerciotti – Elite) a 26’’
3) Bresciani Nicoletta (Scott Racing Team) a 3’13’’
4) Valentini Elena (Selle Italia – Guerciotti – Elite) a 4’14’’
5) Lazzaro Ilenia (Carraro Team – Trentino) a 1 Giro
6) Oberparleiter Anna (Carraro Team – Trentino)
7) Selva Chiara (Spessotto Bike Team)
8) Michieletto Giovanna (C.S. Libertas – Scorzè)
9) Leonardi Elena (Trentino Rosa – Anima Nera)
10) Beggin Sofia (Breganze Millenium)
11) Dal Pozzo Giulia (Trentino Rosa – Anima Nera)
12) Maniago Paola (Cycling Team Friuli)
13) Torresani Lara (Carraro Team – Trentino)
14) Grotto Silvia (Trentino Rosa – Anima Nera)
15) Soligo Deborah (Sportivi del Ponte)
16) Faoro Anna (Sportivi del Ponte)
17) Zaghis Laura (GS Sorgente Pradipozzo)

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE:
1) Casasola Sara (Jam’s Bike Team Buja) in 32’31’’
2) Marchetti Aurora (Ciclistica Bujese) a 20’’
3) Baroni Francesca (Melavì Focus Bike) a 24’’
4) Borghesi Letizia (Carraro Team – Trentino) a 1’15’’
5) Camatta Ludovica (G.S. Top Girls – Fassa Bortolo) a 1’39’’
6) Debellis Alessia (Jam’s Bike Team Buja) a 2’03’’
7) Bondavalli Sara (Girelli Cicli – Dalla Rosa Mobili) a 2’47’’
8) Dal Magro Alessia (Sportivi del Ponte) a 2’52’’
9) Frometa Leonard Sofia Nilda (ASC Kardaun – Cardano) a 4’13’’
10) Macor Gessica (ASD Ciclistica Bujese) a 1 Giro
11) Ingegneri Arianna (Drake Team Nwsport)
12) Bolzan Matilde (Girelli Cicli – Dalla Rosa Mobili)
13) Cazzaro Valentina (Team Sudtirol)
14) Favrin Alice (Girelli Cicli – Dalla Rosa Mobili)
15) Grosso Nayla Anahel (Jam’s Bike Team Buja)
16) Amplatz Daniela (ABC Egna Neumarkt)

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI:
1) Zontone Asia (Jam’s Bike Team Buja) in 32’43’’
2) Pauletto Denise (ASD Giorgione Rosa – Molino di Ferro) a 44’’
3) Toffanin Martina (U.S. Scuola Ciclismo Vò) a 47’’
4) Guadagnin Marina (Girelli Cicli – Dalla Rosa Mobili) a 1’23’’
5) Pozzobon Beatrice (G.S. Top Girls – Fassa Bortolo) a 2’26’’
6) Girardi Ludovica (G.S. Top Girls – Fassa Bortolo) a 2’37’’
7) Sciuto Sara (Drake Team Nwsport) a 3’34’’
8) Botton Marika (U.S. Scuola Ciclismo Vò) a 1 Giro
9) Darui Miriana (Girelli Cicli – Dalla Rosa Mobili)
10) Graf Julia Maria (ASC Kardaun – Cardano)
11) Critelli Patrizia (ASC Kardaun – Cardano)
12) Barbi Samantha (ASM Sezione Ciclismo)

Ufficio Stampa 34° Trofeo Triveneto di Ciclocross

Comments are closed.