S.C. Cadrezzate Verso l’Iride – Il bilancio della sesta tappa del “Giro d’Italia Ciclocross”
Con la disputa ieri a Fanzolo di Vedelago della 6° tappa di questo avvincente Giro Italia Cross i nostri ragazzi arrivano alla vigilia del periodo piu’ intenso della stagione. Ad attenderli ci saranno una serie di gare ravvicinate con trasferte lunghe da digerire.Si incomincia domenica 22 con il campionato regionale a Treviolo (Bg) poi il 24 la “classica” di Lurago D’Erba in casa del mitico Joe Casiraghi, si prosegue con la trasferta del 28 e 29 a Paterno (Pz) dove al sabato ci sara’ l’impegno dei nostri giovani allievi ed esordienti eventualmente convocati dal tecnico regionale per la disputa della Coppa Italia per regioni ed alla domenica tutti saranno impegnati nell’ultimo atto del Giro Italia Cross.Al rientro gli atleti avranno un paio di giorni per le festivita’ per poi immergersi nella fase di avvicinamento agli Italiani che si diputeranno ad Orvieto il 10/11 gennaio.Periodo quindi molto intenso che non lascia spazio a distrazioni. Ed e’ forse stato proprio un leggero calo di attenzione che ha compromesso in parte l’ultimo weekend di gare. I ragazzi della SC Cadrezzate-Verso L’Iride-Maccari-Guerciotti avevano iniziato con il piede giusto con la seconda vittoria al Giro di Loris Conca, il giovane tricolore in carica, dopo la vittoria di Silvelle andava a raccogliere un secondo e prestigioso successo nella corsa Rosa facendo un po’ rimpiangere la mancata partecipazione alla prima tappa, per motivi di salute, e le altre due tappe nelle quali per piccoli problemi tecnici il talento lecchese si era dovuto accontentare di un risultato ben al di sotto delle sue potenzialita’. Nella prova degli allievi una “distratta” Allegra Arzuffi si accontentava di un terzo posto dopo avere vinto a Silvelle, Rossano Veneto e Fae’ di Oderzo. Negli uomini un Folcarelli super non ha dato scampo agli avversari ed i nostri non sono riusciti a centrare il podio. Stessa sorte per le donne Junior dove una Teocchi in gran forma ha impresso subito un ritmo che solo la tricolore Gariboldi ha saputo tenere mentre la nostra Chiara Galimberti, dopo la vittoria di Rossano Veneto, ha solo sfiorato il podio. Diverso lo svolgimento della gara junior che, come domenica scorsa a Fae’ di Oderzo, ha visto i migliori raggrupparsi in testa con inevitabili contatti fisici ripetuti, in una di queste entrate kamikaze a farne le spese sono stati la maglia Rosa Pellizzon ed il suo diretto antagonista Rossi con entrambi a terra e tagliati fuori dalla vittoria finale. Il nostro Pellizzon riusciva a conservare la maglia di leader ma si guadagnava un altro paio di escoriazioni su entrambe le ginocchia che andavano a fare il paio con il taglio alla spalla di domenica scorsa a Fae’ di Oderzo. Abbastanza tranquillo il tecnico Davide Arzeni che commentava cosi’ la domenica di gara: “ I ragazzi hanno dato quello che avevano dentro, dopo una prima parte di stagione cosi’ intensa e ricca di risultati un calo di “concentrazione” ci puo’ stare. Ora per tutti arriva il periodo piu’ importante che culminera’ con le gare per i titoli Italiani. Sono sicuro che sapremo ritrovare le necessarie foze mentali per ottenere il massimo risultato.” Prossimi appuntamenti: domenica 22 dicembre Campionato Regionale Lombardo a Treviolo (Bg)- martedi’ 24 dicembre Lurago D’Erba.
Paolo Ratti – Ufficio Stampa S.C. Cadrezzate Verso l’Iride