Giro d’Italia Ciclocross – Nell’ultima tappa di Paterno brindano Casasola, Pola e Laezza
Si sono svolte le prime gare di giornata a Paterno di Potenza, ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross, la più importante manifestazione crossistica italiana coordinata dall’Asd Romano Scotti. La tappa è organizzata dall’Asd Loco Bikers e si conferma come appuntamento tradizionale della corsa rosa, in quanto è il quarto anno consecutivo che il Giro fa tappa nella località lucana. Le gare si stanno svolgendo su un percorso completamente rinnovato rispetto al passato, su un circuito che si snoda intorno al centro del paese. La giornata ha avuto inizio con la prova riservata alle categorie Master. Settima vittoria su sette gare nella categoria Master seconda fascia per Massimo Folcarelli, vincitore anche della prova assoluta. Nella prima fascia vince invece Adriano Nepa, secondo assoluto, davanti a Diego Lavarda, che conserva la maglia rosa. Tra le donne il successo è andato a Sabrina Di Lorenzo davanti a Sabrina Manco e a Mariangela Roncacci; la maglia rosa resta sulle spalle di Maria Adele Tuia. La mattinata è poi proseguita con la gara promozionale Giovanissimi G6: Alessandro Verre ha vinto la gara maschile davanti a Francesco Binetti e a Giovanni Cosentino; tra le donne successo di Marina Laezza davanti a Federica Piergiovanni e Giulia Quattrini. Come di consueto, la gara degli Esordienti ha dato il via alle prove riservate alle categorie agonistiche: tra gli uomini vittoria in maglia rosa per Mario Zaccaria, che ha dominato lungo tutta la gara davanti a Filippo Fontana e Marco De Piaz. Tra le donne il successo è andato a Ilaria Pola davanti a Valeria Pompei e a Sara Rossi. La maglia rosa è stata vinta da Nicole Fede. Emozionante, come di consueto, la gara riservata alla categoria Allievi, caratterizzata da una bella lotta a due tra Lorenzo Calloni e il campione d’Italia e maglia rosa Antonio Folcarelli. Entrambi non hanno mollato e sono rimasti da soli davanti a tutti fino alle battute conclusive, quando Folcarelli è riuscito a distanziare di pochi metri Calloni, quel tanto che basta per portare a casa il successo in rosa. Terzo posto per Jakob Dorigoni, autore di una gara regolare. Tra le donne bella prova della maglia rosa Sara Casasola, che a metà gara stacca tutte e si invola verso l’arrivo. Secondo posto per Alessia Dal Magro e terzo per la tricolore Allegra Maria Arzuffi. La giornata prosegue con la gara comprendente tutti gli Juniores e le donne Open e si conclude con la prova Open Maschile. Le maglie rosa delle due categorie regine devono ancora essere assegnate.
Social network – E’ possibile seguire le gare attraverso il servizio di diretta scritta sulla pagina Facebook ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) e attraverso il profilo Twitter @giroitaliacross. Il Giro d’Italia Ciclocross è anche su Youtube, sul canale ufficiale del comitato organizzatore della manifestazione, l’Asd Romano Scotti: YOUTUBE
Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross. Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi. Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.
MASTER DONNE: 1. Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team); 2. Sabrina Manco (Gs Tugliese); 3. Mariangela Roncacci (Teamax)
G6 F: 1. Marina Laezza (Team Eurobici Orvieto); 2. Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro); 3. Giulia Quattrini (Gs Pontino Sermoneta); 4. Alessia Scarpa (Salentino)
ESORDIENTI F: 1. Ilaria Pola (Melavì Tirano Bike); 2. Valeria Pompei (Amici Bici); 3. Sara Rossi (Amici Bici); 4. Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò); 5. Antonietta Fortunato (Loco Bikers)
ALLIEVE: 1. Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja); 2. Alessia Dal Magro (Sportivi Del Ponte); 3. Allegra Maria Arzuffi (Cadrezzate – Verso l’Iride); 4. Alice Torcianti (Superbike Team); 5. Ludovica Camatta (Postumia 73)
Comunicato Stampa