Giro d’Italia Ciclocross – A Paterno di Potenza l’ultimo atto dell’avvincente “Corsa Rosa”
Paterno di Potenza si prepara ad ospitare la settima fatica della corsa rosa; la frazione è organizzata dall’Ad Loco Bikers e sarà l’ultima del Giro d’Italia Ciclocross, manifestazione coordinata dall’Asd Romano Scotti. Sei tappe non sono bastate per decidere chi saranno i vincitori delle categorie Open oltre a quella Juniores maschile. Questo dato non fa altro che confermare come i percorsi che hanno composto il grande mosaico del Giro d’Italia Ciclocross abbiamo favorito le più svariate caratteristiche dei tanti atleti che si sono dati battaglia fino ad oggi. Nella categoria Open Uomini, infatti, il giovane Gioele Bertolini, al primo anno da Under 23, veste ancora la maglia rosa nonostante il quarto posto di domenica a Fanzolo di Vedelago, ma il vantaggio su Bryan Falaschi e su Enrico Franzoi è solo di 6 e 22 punti. Per quanto riguarda invece la classifica Open femminile, la lotta per la leadership è aperta a Elena Valentini, che ha riconquistato la maglia rosa a Fanzolo di Vedelago, e ad Alice Maria Arzuffi: sono solo undici i punti di distacco tra le due atlete della Selle Italia Guerciotti. Infine, tra gli Juniores Uomini, il leader della generale Moreno Pellizzon ha solo sei punti di vantaggio su Giorgio Rossi e 27 su Stefano Sala; tutti e tre possono quindi lottare per il successo finale. A decidere le classifiche finali sarà un circuito di circa 3 km completamente rinnovato rispetto al passato: è il quarto anno consecutivo che Paterno di Potenza ospita una tappa del Giro d’Italia Ciclocross, ma quest’anno il tracciato sarà diverso dal precedente: “La corsa si snoderà nel centro del paese – spiega Michele Lavieri, organizzatore della frazione e presidente della commissione fuoristrada FCI – il percorso è più tecnico rispetto a quello delle passate edizioni, sarà quasi interamente su sterrato con arrivo posto nel vialone centrale di Paterno. Ci sono due piccole rampe abbastanza tecniche da affrontare e una salita in asfalto prima di giungere all’arrivo, dal quale è possibile vedere quasi tutto il percorso. Il giorno precedente, sabato 28 dicembre, ci saranno inoltre le prove valevoli per la Coppa Italia giovanile”. Lo scorso anno tra gli uomini Open si impose Enrico Franzoi e anche in questa circostanza parte con i favori del pronostico della vigilia, visto che nella tappa di Fanzolo è stato fermato solo da una caduta.
PROGRAMMA GARE – L’ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross si svolgerà secondo il seguente calendario:
Domenica 29 dicembre
9.30 -10.20 Master m/f
10.00-10.20 riunione tecnica
10.30-10.50 gara promozionale Giovanissimi G6
11.10-11.40 Esordienti m/f
12.00.-12.30 gara Allievi m/f
12.30-13.00 prove ufficiali sul percorso di gara
13.00-13.40 Juniores – Donne Open
14.00-15.00 Open-Elite-Under 23
ISCRIZIONI – Sono aperte le iscrizioni alla tappa di Paterno di Potenza anche per le categorie Master e per gli enti della consulta. Sarà possibile aderire attraverso la procedura Fattore K sul sito federale, mentre gli enti dovranno mandare un’e-mail con la richiesta di iscrizione all’indirizzo info@mtbonline.it. La quota di iscrizione è di 15 euro.
ACCREDITO STAMPA, FOTOGRAFI E TV – E’ gradita la richiesta di accredito per tutti i giornalisti, i fotografi e gli operatori tv che desiderano seguire l’evento sul posto. Per accreditarsi è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo ufficiostampagic@ciclocrossroma.it specificando i propri dati, il nome della testata e indicando il numero di tessera professionale; in alternativa è possibile allegare la lettera di presentazione.
SOCIAL NETWORK – Per tutte le tappe del Giro d’Italia Ciclocross è previsto il servizio di diretta scritta attraverso la pagina ufficiale di Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) e attraverso il profilo Twitter @giroitaliacross. Il Giro d’Italia di Ciclocross è anche su Youtube, sul canale ufficiale del comitato organizzatore della manifestazione, l’Asd Romano Scotti: YOUTUBE
SPONSOR – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross. Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi. Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.
Comunicato Stampa